Servitù pubbliche | Come funziona usucapione
Le servitù pubbliche sono diritti reali esercitati da una collettività su beni di proprietà privata, finalizzati al soddisfacimento di un interesse pubblico, come il transito su un sentiero o il passaggio di un acquedotto. L’usucapione di una servitù pubblica presenta caratteristiche peculiari rispetto alle servitù prediali, poiché non si fonda sul requisito dell’apparenza ma su una serie di presupposti sostanziali che ne attestino l’uso pubblico effettivo. In questo articolo analizziamo nel dettaglio la disciplina dell’usucapione delle servitù pubbliche alla luce