
Permuta con cosa futura | Quando si verifica il trasferimento
La permuta con cosa futura rappresenta una particolare fattispecie di contratto di permuta in cui una delle prestazioni ha per oggetto un bene non ancora venuto a esistenza. In tal caso l’effetto traslativo della proprietà, ai sensi dell’art. 1472 del codice civile, si verifica solo nel momento in cui il bene promesso viene ad esistenza, identificandosi, relativamente agli immobili, nella realizzazione delle strutture fondamentali. La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 13398 del 15 maggio 2024 offre lo spunto