Articoli e novità

Abuso edilizio non sanabile

Abuso edilizio non sanabile | Risoluzione preliminare

L’abuso edilizio non sanabile rappresenta un grave ostacolo alla conclusione della compravendita e può determinare anche la risoluzione per inadempimento del contratto preliminare. Quando l’immobile promesso in vendita presenta difformità urbanistiche insanabili, la parte promissaria acquirente ha diritto a domandare lo scioglimento del vincolo contrattuale. La Cassazione, con l’ordinanza n. 8749 del 3 aprile 2024, ha confermato la necessità di accertare, caso per caso, l’insanabilità delle difformità edilizie per fondare la risoluzione. Indice dei contenuti: Abuso edilizio non sanabile e

Leggi tutto
Immobili abusivi caduti in successione

Immobili abusivi caduti in successione | Divisione

Quando si affronta la divisione ereditaria, la presenza di immobili abusivi caduti in successione rappresenta un ostacolo rilevante. La giurisprudenza più recente, in particolare la sentenza n. 25021/2019 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, ha chiarito che la regolarità edilizia dell’immobile è condizione necessaria per procedere con la divisione giudiziale, anche in ambito successorio. In questo articolo analizziamo il quadro normativo e giurisprudenziale che disciplina la divisione ereditaria in presenza di fabbricati abusivi. Indice dei contenuti: Divisione ereditaria e

Leggi tutto