Articoli e novità

Se un erede si rifiuta di fare la successione

Se un erede si rifiuta di fare la successione

Se un erede si rifiuta di fare la successione, la gestione dell’eredità può diventare estremamente complessa e fonte di notevoli tensioni tra i coeredi. Situazioni di questo tipo, purtroppo, non sono infrequenti: il mancato consenso di uno degli eredi o la sua indisponibilità a collaborare possono bloccare operazioni fondamentali, come lo sblocco dei conti del defunto o la vendita di un immobile. In questo approfondimento esamineremo in maniera dettagliata quali strumenti l’ordinamento mette a disposizione per superare il comportamento ostruzionistico

Leggi tutto

Dichiarazione di successione: una breve guida

La dichiarazione di successione è un adempimento, di natura prevalentemente fiscale, il cui scopo è quello di comunicare all’Agenzia delle Entrate i nominativi di coloro che subentrano nel patrimonio del defunto o che comunque ricevono, anche a titolo particolare (es. legato), i beni appartenenti al de cuius. In questo modo l’Agenzia delle Entrate può altresì calcolare le imposte di successione eventualmente dovute. Chi deve presentare la dichiarazione di successione e quali sono i termini La dichiarazione di successione è un

Leggi tutto