Articoli e novità

Successione-conto-cointestato-Come-affrontarla

Successione conto cointestato | Come affrontarla

La successione di un conto cointestato rappresenta una delle questioni più complesse e controverse nell’ambito successorio.

La presenza di più intestatari, la tipologia del conto (firma congiunta o disgiunta) e la natura della comproprietà delle somme depositate incidono direttamente sulla gestione del patrimonio ereditario.

Comprendere le conseguenze giuridiche che derivano dal decesso di uno dei cointestatari è essenziale per evitare conflitti, blocchi operativi e problematiche fiscali.

In questo articolo analizziamo con taglio tecnico e completo come si disciplina la successione del conto corrente cointestato, alla luce della normativa vigente e della prassi bancaria.

Leggi tutto
Eredità-conto-corrente-svuotato-prima-della-morte-cosa-fare

Eredità conto corrente svuotato prima della morte: cosa fare?

Quando un conto corrente viene svuotato prima della morte del titolare, gli eredi si trovano spesso di fronte a una situazione complessa e delicata, che richiede attenzione sia sul piano civilistico che sotto il profilo penale.

In presenza di una delega bancaria a favore di un terzo, è essenziale valutare se i prelievi siano stati autorizzati e giustificati o se, al contrario, configurino un abuso.

Questo articolo analizza in modo approfondito gli strumenti giuridici a disposizione degli eredi, alla luce della normativa vigente e della giurisprudenza, per tutelare i propri diritti ereditari.

Leggi tutto
Sblocco-conto-corrente-defunto-come-fare

Sblocco conto corrente defunto: come fare?

Lo sblocco del conto corrente del defunto è un passaggio necessario affinché gli eredi possano riscuotere le somme spettanti, ma richiede una procedura documentale precisa e conforme alla normativa vigente.

Quando una persona decede, i conti correnti a essa intestati vengono bloccati automaticamente dalle banche, impedendo qualsiasi operazione.

In questo articolo analizziamo nel dettaglio cosa occorre fare per ottenere lo sblocco del conto corrente di un defunto, quali documenti presentare alla banca e quali sono le differenze tra atto di notorietà e dichiarazione sostitutiva.

Leggi tutto

Restituzione somme al momento della successione | Tribunale di Roma chiarisce l’azione di petizione

La sentenza n. 1797/2025 del Tribunale di Roma affronta una complessa vicenda successoria, incentrata sull’azione di restituzione di somme sottratte da un coerede prima dell’apertura della successione. Il Tribunale, rigettando le domande attoree, chiarisce i limiti dell’azione di petizione ereditaria ex art. 533 c.c. e ribadisce importanti principi in materia di gestione dei conti correnti del de cuius, delega bancaria, liberalità tra cugini ed esclusione della collazione. Di seguito, un’analisi giuridica completa della decisione. Indice dei contenuti: La gestione del

Leggi tutto