Articoli e novità

Azione di petizione ereditaria e legittimazione passiva

L’azione di petizione ereditaria rappresenta uno strumento a disposizione dell’erede finalizzato ad ottenere il riconoscimento della propria qualità e la conseguente restituzione dei beni ereditari detenuti da terzi. Nell’ambito dell’azione di petizione ereditaria, particolare rilievo assume la questione della legittimazione passiva, disciplinata principalmente dall’art. 533, comma 1, c.c. Questo contributo esamina quali soggetti possono essere convenuti in giudizio, distinguendo le diverse ipotesi previste dalla normativa e dalla prassi giurisprudenziale. Indice dei contenuti: La legittimazione passiva nell’azione di petizione ereditaria La

Leggi tutto
azioni a tutela dell'eredità

Azioni a tutela dell’eredità

Quando si parla di azioni a tutela dell’eredità ci si riferisce in particolare all’azione di riduzione e all’azione di petizione. Queste azioni, tuttavia, presentano notevoli differenze tanto in ordine ai presupposti per il loro esercizio quanto alle finalità cui sono preordinate. Indice dei contenuti: L’azione di riduzione L’azione di riduzione mira a far riconoscere la sussistenza di una lesione dei diritti di legittima e, conseguentemente, a far dichiarare inefficaci nei confronti del legittimario le disposizioni testamentarie o le donazioni che

Leggi tutto