DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ONLINE

La prima consulenza è gratuita. Calcoleremo le imposte e riceverai un preventivo senza impegno

Compila il seguente modulo e sarai ricontattato entro poche ore.

Come funziona il servizio in 6 semplici passaggi

Compila il modulo di contatto e descrivici la tua richiesta

Sarai ricontattato entro poche ore

Ottieni una consulenza legale gratuita sulla pratica di successione

Calcoleremo le imposte e tasse di successione e ti invieremo il preventivo senza impegno

Raccogliamo tutta la documentazione necessaria

Non devi preoccuparti. Se hai difficoltà nel reperire dei documenti ce ne occuperemo noi

Gestiamo a 360° tutta successione

Ti assistiamo nelle attività connesse alla dichiarazione di successione (es. ricostruzione patrimonio; ricorso per autorizzazione al Giudice Tutelare per accettazione eredità del minore)

Compiliamo ed inviamo la dichiarazione di successione

Con la contestuale voltura catastale degli immobili ereditari

Ti consegneremo le copie conformi della dichiarazione di successione

Sono necessarie per dimostrare l'adempimento (ad e. per sbloccare i conti correnti del defunto). Se sono state eseguite volture catastali ti consegneremo anche le visure aggiornate.

I 5 motivi per scegliere il nostro Studio Legale

5/5

Sei libero di scegliere. Puoi usufruire del servizio dichiarazione di successione online da tutta Italia o fissare un appuntamento presso la sede dello Studio a Roma.

Affiderai la tua pratica ad uno Studio Legale che saprà fornirti assistenza qualificata ad elevata professionalità su ogni problematica riguardante le successioni ereditarie.

Il nostro onorario è sempre comunicato al cliente preventivamente in forma scritta. Nessuna sorpresa.

Sappiamo quanto sia difficile affrontare problemi giuridici burocratici durante un lutto. Per questo siamo a disposizione degli assistiti per ogni informazione e chiarimento nel corso di tutta la procedura. Tutti i tuoi dati sono coperti dal segreto professionale

Grazie alla raccolta dei documenti online ed all’invio telematico della dichiarazione di successione, i tempi di esecuzione dell’incarico sono estremante rapidi. Così potrai risparmiare tempo e stress.

Il costo del servizio

Il costo del servizio dichiarazione di successione varia in funzione della complessità dell’incarico, delle attività richieste e del valore del patrimonio ereditario.

Per le pratiche di successione che non presentano particolari profili di complessità e attività ulteriori rispetto alla compilazione ed invio della dichiarazione telematica, il costo è pari ad euro 350,00.

Ogni richiesta sarà attentamente valutata ed il relativo preventivo, gratuito e senza impegno, sarà personalizzato rispetto al singolo caso.

FAQ

Rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti

I costi della dichiarazione di successione dipendono da molti fattori. La componente più importante è costituita dalle imposte e tasse di successione che variano notevolmente a seconda della composizione del patrimonio ereditario.

La dichiarazione di successione è un adempimento obbligatorio da effettuare, a pena di sanzioni, entro 12 mesi dall’apertura della successione, momento che coincide con il giorno del decesso del titolare dell’eredità.

Solo se ricorrono congiuntamente le seguenti condizioni:

  1. l’eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto;
  2. l’eredità ha un valore non superiore a 100.000 euro;
  3. l’eredità non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.

Secondo le disposizioni attualmente in vigore, i soggetti obbligati a presentare la dichiarazione di successione sono:

  • gli eredi
  • i chiamati all’eredità
  • i legatari
  • i rappresentanti legali degli
  • eredi o dei legatari
  • in caso di dichiarazione di “assenza” ovvero di “morte presunta”, dagli immessi nel possesso dei beni
  • gli amministratori dell’eredità
  • il curatore dell’eredità giacente
  • gli esecutori testamentari
  • i trustee

La legge non richiede il consenso di tutti gli eredi per presentare la dichiarazione di successione, tanto è vero che sono parimenti obbligati anche soggetti che non rivestono la qualità di erede (es. legatari). Pertanto è assolutamente legittima la dichiarazione di successione presentata da un solo erede.

Per ritirare le somme depositate presso conti correnti bancari o postali è richiesta la dimostrazione dell’avvenuta presentazione della dichiarazione di successione.