
Comunione ordinaria: contitolarità e gestione dei diritti reali
La comunione ordinaria è una forma di contitolarità che attribuisce a più soggetti il diritto su un bene in maniera indivisa, pur prevedendo quote proporzionali
La comunione ordinaria è una forma di contitolarità che attribuisce a più soggetti il diritto su un bene in maniera indivisa, pur prevedendo quote proporzionali
In riferimento alla successione ereditaria il coniuge divorziato non ha diritti ereditari sul patrimonio dell’ex coniuge defunto. A seguito dello scioglimento del matrimoni, infatti, l’ex