Il termine nel testamento: disciplina, limiti e applicazioni
L’apposizione di un termine all’interno di un testamento rappresenta una delle modalità con cui il testatore può modulare gli effetti delle proprie disposizioni. Sebbene il
In materia di diritto immobiliare lo Studio offre ai propri Clienti servizi di consulenza e patrocinio legale, in numerosi ambiti, in particolare:
L’apposizione di un termine all’interno di un testamento rappresenta una delle modalità con cui il testatore può modulare gli effetti delle proprie disposizioni. Sebbene il
Il legato di fideiussione rappresenta una particolare modalità di trasmissione testamentaria attraverso cui il testatore impone agli eredi l’obbligo di garantire un’obbligazione, presente o futura,
Il legato di partecipazioni sociali rappresenta una delle modalità attraverso cui il titolare di quote societarie può disporre delle stesse a causa di morte. La
L’azione di restituzione dell’immobile conseguente all’accoglimento dell’azione di riduzione è uno strumento giuridico attraverso il quale il legittimario, una volta accertata la lesione della propria
L’azione di reintegrazione, conosciuta anche come azione di spoglio, costituisce uno degli strumenti più incisivi previsti dal codice civile per garantire una tutela immediata del
L’acquisto e la perdita del possesso rappresentano due momenti centrali nella dinamica dei diritti reali. Il possesso, pur essendo una situazione di fatto, è tutelato